domenica 8 gennaio 2012




PUGLIA, CHIESTO LO STATO DI EMERGENZA IDRICA

La Giunta regionale della Puglia ha approvato la richiesta al governo nazionale del riconoscimento dello stato di emergenza idrica per il tramite del Dipartimento della Protezione civile. L’assessore alle Opere Pubbliche Onofrio Introna ha infatti relazionato sulla situazione dell’emergenza idrica. Nella delibera si sottolinea l’andamento siccitoso degli ultimi due anni con deficit per gli schemi idrici jonici, del Sinni e dell’Ofanto.
Inoltre, si pone l’accento sui problemi delle dighe e sul futuro a breve termine che non prevede l’aumento delle disponibilità negli invasi. Lo stato di emergenza prevede l’immediata canteriabilità di opere come la galleria Sarmento e la ristrutturazione della traversa sul fiume Sauro (da 13,5 milioni di euro) che aiuterebbero la diga di Monte Cotugno e l’avvio delle dighe di Piano dei Limiti.
L’Acquedotto Pugliese ha avviato riduzioni di pressioni nelle condotte idriche in tutto il territorio regionale.
Secondo alcuni calcoli negli invasi ci sarebbe acqua sufficiente per due mesi.
http://www.federutility.it/quindici/

Nessun commento:

Posta un commento