Il banchiere della Suez Felix Rohatyn cacciato dall'Argentina
di Cynthia R. Rush
Qualsiasi americano che voglia dare un'occhiata al genere di " sviluppo" delle infrastrutture che il banchiere della Lazard Frere Felix Rohatyn ha intenzione di organizzare negli Stati Uniti, dovrebbe andare a guardare quello che è appena accaduto in Argentina. Il 21 marzo, il presidente Néstor Kirchner ha firmato un decreto che annulla il contratto firmato dal suo governo con il gigante dei servizi francese, Suez Lyonnaise Des Eau, colpevole della violazione del contratto di gestione e di negligenza. Dal 2001 - 2004, il banchiere Felix Rohatyn di Lazard Frère è stato membro del Board of Directors e della Commissione di Audit del Suez Grup incaricato di monitorare la condotta della multyutilities transalpina.
Suez, azionista di maggioranza in Aguas Argentinas (AASA), non è riuscita ad investire nell' infrastruttura vitale, ovvero nella rete idrica ,ha spiegato Kirchner il giorno seguente,e gran parte dell'acqua che ha distribuito ai 10 milioni di abitanti di Buenos Aires è stata contaminata in modo inaccettabile tale da presentare attualmente elevate concentrazioni di nitrati.
Aguas Argentinas ha anche avvertito gli utenti attraverso le fatture, che non era sicuro per i bambini bere l'acqua del rubinetto perché troppo pericolosa! Kirchner ha affermato che questo comportamento è inaccettabile. In considerazione di tali negligenze e di violazioni del contratto di gestione, l'Argentina ha deciso di assumere il controllo dell'azienda di gestione del servizio idrico, per poter mettere a disposizione di essa, adeguati livelli di investimento, in moda da potere dare dell'acqua sana agli argentini… In questo modo l'acqua tornerà ad essere un bene sociale, piuttosto che qualche cosa accessibile solo per pochi.
"Suez è stata in Argentina per 15 anni - ha detto il presidente argentino -ed ora se ne sta andando via con centinaia di milioni di dollari. " Abbiamo dovuto elemosinare per ottenere qualche goccia di acqua.
Grazie alle responsabilità di molti grandi finanzieri, Kirchner ha firmato un secondo decreto il 21 marzo, con il quale istituiva la nuova azienda pubblica di gestione del servizio idrico, AySA (Argentina Water e Sanitation Company) ed ha autorizzato 400 milioni di pesos di finanziamento per costruire al più presto una nuova rete idrica, e per chiudere quella vecchia completamente contaminata.
Gli squali finanziari a Londra e a Wall Street hanno affermato che "l'autoritario" Kirchner stava compiendo un'offensiva nazionalista e che presto avrebbe nazionalizzato ed assunto la direzione di altre aziende private.
Questo articolo è stato publicato nell'edizione del 7 aprile 2006 della rivista "Executive Intelligence Review"
Nessun commento:
Posta un commento