da www.bandapm.it
Articolo 43 Cost. A fini di utilità generale la legge può riservare originariamente o trasferire, mediante espropriazione e salvo indennizzo, allo Stato, ad enti pubblici o a comunità di lavoratori o di utenti determinate imprese o categorie di imprese, che si riferiscano a servizi pubblici essenziali o a fonti di energia o a situazioni di monopolio ed abbiano carattere di preminente interesse generale.
venerdì 6 gennaio 2012
ARGENTINA: NO ALL’ACQUA DI SUEZ
Lotta aperta alla multinazionale francese dell’acqua Suez che ha dapprima privatizzato e poi abbandonato la gestione delle risorse idriche di Buenos Aires e Santa Fe. Anche gli abitanti della città di Cordoba hanno protestato contro il contratto Suez-Roggio (un gruppo finanziario argentino) che prevedeva la privatizzazione dell’acqua urbana, un aumento delle tariffe dal 300 al 500 per cento e nessun tipo di intervento per far arrivare il prezioso elemento alle zone più povere e abbandonate della città. Pur non avendo nessuna forza legale, la protesta ha messo in luce le intenzioni di milioni di argentini di opporsi a qualsiasi speculazione che abbia come oggetto l’acqua, oltre a chiedere a gran voce che la compagnia francese se ne vada una volta per tutte dall’America Latina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento