domenica 15 gennaio 2012


 ACEA ATO 2 SPA CHIEDE AL COMUNE DI ROMA DI 
AUMENTARE LE TARIFFE DELL'ACQUA

Acea Ato2 (la spa che gestisce il servizio idrico a Roma) ha chiesto al Comune di poter aumentare le tariffe idriche a Roma, in base all’adeguamento previsto dalla legge Galli.
L’assessore Ghera (lavori pubblici) ha quindi indicato ad Acea la necessità di diversificare le tariffe tra utenze domestiche e non domestiche. Il Comune chiede inoltre ad Acea che, rimodulando le tariffe, valuti ogni possibilità di salvaguardare quella agevolata per tutelare le fasce deboli. Le nuove tariffe, osserva il Campidoglio, indurranno “maggiore attenzione nell’uso di una risorsa così preziosa e fondamentale come l’acqua, evitando inutili sprechi” e incideranno sulle eccedenze maggiori, legate agli usi “non residenziali”.

www.comune.roma.it



COMUNE DI ROMA: DIVERSIFICARE LE TARIFFE 
IDRICHE  ACEA PER FASCE DEBOLI


L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Fabrizio Ghera, in merito alla richiesta di aumento tariffario da parte dell'Acea Ato2, ha chiesto di provvedere alla diversificazione delle tariffe tra fasce ad uso domestico e non domestico. Inoltre, il Comune di Roma, nel rimodulare le tariffe ha chiesto di approfondire la possibilita' di tutelare particolarmente la tariffa agevolata, cosi' da salvaguardare le utenze appartenenti alle fasce piu' deboli.
Inoltre, tale modifica consentira' una maggiore attenzione ed un attento uso di una risorsa cosi' preziosa e fondamentale come l'acqua, evitando inutili sprechi ed usi non corretti e, soprattutto, andando a incidere sulle fasce di eccedenza piu' alte per l'uso non residenziale.
''Diversificare le tariffe significa intervenire a favore dei consumatori, non solo per tutelare gli utenti ma anche per contribuire allo sviluppo dell'azienda in materia di servizi di gestione'' cosi' in una nota l'Assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Ghera.

www.federutility.it

Nessun commento:

Posta un commento